Home

Calcio

Calcio Internazionale

Formula 1

Basket

Altri Sport

Personaggi

Guerin Sportivo

LIVE

Mussi su Marte

LEGGI TUTTO
MUSSI SU MARTE Il Chievo lo odiano. Non da oggi, ma almeno dall'ottobre 2001, quando si affacciò la prima volta in Serie A. I grandi giornali lo apprezzarono giusto il tempo del primo mese, per qualche titolo in più da alternare ai soliti su Milan e Juve. Ma dato che i veronesi continuarono a tenere il primo posto sino a novembre, ben guidati da un Del Neri oggi malinconico alla Juve, lo sconcerto si trasformò in paura già prima di Natale. E se la favola non si spegnesse? Da allora, finito l'effetto-novità, non l'hanno più digerito. Parlo dei grandi network televisivi, degli uomini del marketing, di chi calcola tutta la vita, e anche lo sport, con i conti bancari. Un piccolo paese alle porte di Verona non dà sufficiente pubblico allo stadio, non fa vendere schede tv, soprattutto toglie dalla grande scena della Serie A una potenziale metropoli, altri incassi. Fatto sta che il presidente Campedelli ha dovuto lottare ogni anno contro tutto e contro tutti. Una volta gli negarono i soldi di Manfredini e Luciano già assicurati dalla Lazio, un'altra gli squalificarono proprio quest'ultimo, alias Eriberto, mentre dopati eccellenti con casacche a due colori scontavano la pena durante l'estate. Poi lo fecero anche cadere in basso, tra i cadetti, nel mezzo del giubilo della stanza dei bottoni. Ma niente da fare. Ancora una volta, la competenza di Sartori (forse il migliore di tutti) e un ambiente speciale come quello di Veronello fecero il miracolo. Ora, quella favola diventata nel frattempo incubo, è tornata a guastare i sonni del potere. Conosco da anni molte persone di quel club, mi sento affezionato a loro, a partire da Marco Pacione, che è il team manager e un amico caro. I veronesi, prendendosi gioco dei cugini più piccoli, dissero: "Sarete in Serie A quando i Mussi voleranno". E se gli Asini ora andassero su Marte?