Home

Calcio

Calcio Internazionale

Formula 1

Basket

Altri Sport

Personaggi

Guerin Sportivo

LIVE

I salvatori di Maradona

LEGGI TUTTO
Un gruppo di tifosi napoletani ha ingaggiato un avvocato per aiutare Diego Maradona a risolvere i guai con il Fisco italiano, per l'esattezza 37 milioni di guai. Perché l'evasione del campione fa sempre simpatia
Su Facebook c'è di tutto, mentre in Italia l'evasione fiscale è spesso considerata con simpatia dalla cosiddetta opinione pubblica. Queste due realtà hanno portato ad una mobilitazione di rara inutilità, partita proprio dal social network con il gruppo 'Salviamo Maradona'. E stato infatti dato incarico ad un avvocato napoletano di aiutare l'ex fuoriclasse, attualmente in fase di tira e molla con la federazione argentina dopo il pessimo Mondiale 2010 (solo Italia e Francia sono sembrate allenate peggio), a risolvere i suoi problemi con il fisco italiano. Inutile dire che 'problemi' significano evasione. Tasse risalenti alla fine degli anni Ottanta, che con interessi e multe varie hanno raggiunto quota 37 milioni di euro più spiccioli. Il grande obbiettivo del gruppo è quello di arrivare ad una conciliazione con l'Erario in modo che il 30 ottobre Maradona possa festeggiare a Napoli il suo cinquantesimo compleanno. Ammesso e non concesso che questo sia anche il piano di Maradona, e senza dimenticare le responsabilità di Ferlaino nella vicenda, siamo alla solita percezione dell'evazione fiscale da terra dei cachi. Ipotizzando che in una media casa italiana ci siano 500 euro in contanti, nei vari portafogli dei suoi abitanti, 37 milioni di euro equivarrebbero ad esattamente 74.000 furti nelle vostre/nostre case. Di quelli che fanno scattere ondate di indignazione, anche presi singolarmente. Messi tutti insieme fanno invece simpatia.