La
quindicesima giornata di
serie A è un turno - spezzatino: iniziata venerdì, si è conclusa lunedì sera. Le prime squadre a calcare il manto erboso sono state
Lazio e
Inter. All'Olimpico, i biancocelesti hanno affondato la formazione nerazzurra per 3 goal a 1. Subito in vantaggio l'undici di casa con Biava, raddoppio messo a segno da Zarate, gli attuali campioni d'Italia accorciano le distanze con Pandev, ma Hernanes, autore di una prova da incorniciare, sigla la terza rete per l'undici allenato da Reja. Il
Milan, sabato, raggiunto in vetta dalla
Lazio, manda ko il
Brescia con un netto 3 a 0 e si riporta prima in classifica con 33 punti. Marcatori della serata: Boateng, Robinho e acuto finale del solito Zlatan Ibrahimovic. Gioca in "anticipo" anche la
Roma che, in trasferta a Verona, non riesce a gestire il doppio vantaggio contro il
Chievo, doppietta di Simplicio, e si fa rimontare da Moscardelli e Granoche, portando a casa solo un pari. La giornata di domenica vede impegnate tutte le altre squadre, ad iniziare dalla
Sampdoria che porta a casa i tre punti contro un
Bari che colleziona la decima sconfitta. Per la squadra allenata da Di Carlo a segno Pazzini e l'ex Guberti, autore di una doppietta. Sale in classifica la
Fiorentina che vince per 1 a 0 contro il
Cagliari grazie ad un gol di Adrian Mutu. Per i viola quarta vittoria consecutiva in casa. Ko interno per il
Lecce: 1 a 3 contro il
Genoa. I pugliesi sono andati in vantaggio con la rete di Ofere, ma si sono fatti recuperare e superare da Toni, Ranocchia e Rossi. Vittoria d'orgoglio per il
Bologna, nel derby tutto emiliano, contro il
Cesena: Marco Di Vaio e Britos siglano i due goal che portano l'undici allenato da Alberto Malesani un po' più lontano dalla zona retrocessione. Un super Hernan Crespo regala tre punti fondamentali al
Parma che vince in casa contro l'
Udinese per 2 a 1: doppietta dell'argentino e goal di Di Natale per i bianconeri. Il posticipo serale, vede contrapporsi la
Juventus ed il
Catania. I bianconeri affondano i siciliani chiudendo la partita sul 3 a 1. Marcatori del match Pepe e Quagliarella che firma una doppietta, inutile il goal di Morimoto per i rosanero. Lunedì alle 20.45 si è alzato il sipario al San Paolo per la sfida tra
Napoli e
Palermo. I partenopei hanno vinto per 1 a 0 con un goal di Maggio al quinto minuto di recupero. La formazione allenata da Walter Mazzarri, quindi, sconfiggendo il Palermo ha centrato il terzo posto in classifica
.
Questa la classifica dopo 15 turni:Milan 33; Lazio 30 ; Juventus 27; Napoli 27; Palermo 23; Inter 23; Sampdoria 23; Roma 23; Genoa 21; Chievo 20; Udinese 20; Fiorentina 19; Catania 18; Parma 18; Cagliari 17; Bologna 16; Brescia 12; Cesena 12; Lecce 12 e chiude il Bari con 10 punti. Il prossimo turno, tra le altre, vede il Milan capolista impegnato a Bologna, l'Inter dovrà vedersela in casa con il Cesena, big match serale tra Juventus e Lazio e la Roma giocherà in casa contro il Bari.
Raffaella Picciani
[album id=28 template=compact]