Home

Calcio

Calcio Internazionale

Formula 1

Basket

Altri Sport

Personaggi

Guerin Sportivo

LIVE

Il Film del Campionato - Diciottesima giornata

LEGGI TUTTO
La serie A è tornata in campo il 6 gennaio, giorno della befana, dopo lo stop natalizio con conferme e smentite: il Milan si aggiudica il "titolo" di Campione d'Inverno, mentre la Juve crolla in casa. La prima protagonista della giornata è stata, senza dubbio, il Parma che a Torino fa poker e manda ko i bianconeri. A segno per i gialloblu l'ex Giovinco, con una doppietta, Crespo su rigore e al 92esimo quarto sigillo firmato dall'altro ex Palladino. Per l'undici allenato da Del Neri a segno Nicola Legrottaglie per il momentaneo 1 a 2. Espulso dopo poco più di un quarto d'ora, quando si era sullo 0 a 0, Felipe Melo che rifila un calcio in faccia a Paci davanti all'arbitro. Il Milan capolista, privo di Ibrahimovic, si impone per 1 a 0 sul campo del Cagliari: a cinque minuti dallo scadere, Strasser ha siglato il goal vittoria grazie ad uno splendido assist di Antonio Cassano, neo acquisto rossonero. Pareggio per 1 a 1 tra Bologna e Fiorentina: alla rete in apertura di Marco Di Vaio ha risposto Santana. Importantissima vittoria in trasferta conquistata dal Cesena per 2 a 1 contro il Brescia. Tre punti fondamentali per la squadra allenata da Ficcadenti, grazie alle marcature di Jimenez e Ceccarelli. Per le rondinelle a segno Eder. Nel derby tutto pugliese tra Lecce e Bari, sono i biancorossi a portare a casa la vittoria: Okaka, appena arrivato dalla Roma, firma il goal del definitivo 1 a 0. Il Palermo affonda la Sampdoria per 3 reti a 0: Miccoli, Migliaccio e Maccarone sono stati i marcatori del match. Per i rosanero la zona Champions è sempre più vicina anche se Pastore e Miccoli si sono infortunati. La Roma contro il Catania fatica non poco per trovare la vittoria. Il risultato finale poi si attesta sul 4 a 2 in favore dei giallorossi: doppiette di Borriello e Vucinic per i capitolini, a segno Silvestre e Maxi Lopez per i siciliani. Il Chievo ha perso per 2 a 0 contro l'Udinese. Sanchez e Di Natale (anche un errore dagli undici metri per lui) firmano le reti per i bianconeri. Reti inviolate invece nella partita tra Genoa e Lazio. Nel posticipo serale ottimo esordio di Leonardo sulla panchina dell'Inter e vittoria subito conquistata: contro il Napoli finisce 3 a 1. Thiago Motta, autore di una doppietta, e Cambiasso castigano la squadra di Mazzarri che nulla può al cospetto degli attuali Campioni d'Italia. Per i partenopei a segno Pazienza. Questa la classifica dopo 18 turni: Milan 39, Lazio 34, Napoli 33, Roma 32, Juventus 31, Palermo 30, Inter 26, Udinese 26, Sampdoria 23, Genoa e Parma 22, Chievo, Catania e Bologna 21, Fiorentina e Cagliari 20, Cesena 18, Brescia e Lecce 15, chiude il Bari con 14 punti. Il big match del prossimo turno sarà Napoli - Juventus, Il Milan dovrà vedersela con l'Udinese, la Lazio sarà chiamata alla prova Lecce, la Roma andrà a Genova contro la Sampdoria e l'Inter incontrerà il Catania. Raffaella Picciani [album id=33 template=compact]