Home

Calcio

Calcio Internazionale

Formula 1

Basket

Altri Sport

Personaggi

Guerin Sportivo

LIVE

Il Film del campionato - 21esima giornata

LEGGI TUTTO
Il Milan riprende la corsa per la conquista del tricolore, ma il Napoli e la Roma si confermano le principali antagoniste dei rossoneri. Tonfo dell’Inter che viene umiliata da un’ Udinese super. Sono tre gli anticipi della 21esima giornata del Campionato di Serie A. Il Palermo si impone in casa contro il Brescia per 1 a 0. Bovo, allo scadere del secondo tempo, insacca la rete e beffa Arcari. Al Catania non è bastato il cambio di allenatore per tornare a sorridere. Sulla panchina dei rossoblu è arrivato l’ex giocatore di Inter e Lazio Diego Simeone, ma la sconfitta contro il Parma è stata inesorabile. Le reti per gli emiliani portano le firme di Candreva e di Giovinco. La Roma sorride e si candida, insieme al Napoli, come anti – Milan. L’undici capitolino manda ko il Cagliari con un netto 3 a 0. Al 21esimo Totti dagli undici metri centra il bersaglio, nel secondo tempo raddoppio di Perrotta e sigillo finale di Menez allo scadere. L’Inter, nel match dell’ora di pranzo della domenica, subisce una sonora sconfitta contro l’Udinese. L'undici allenato da Leonardo non conquista la quinta vittoria consecutiva e resta a meno nove punti dai cugini rossoneri. La formazione di Guidolin impartisce una vera e propria lezione di calcio ai nerazzurri: vano il vantaggio firmato da Stankovic. Zapata ristabilisce la parità e Di Natale e Domizzi portano in trionfo i bianconeri. La coppia Lavezzi – Cavani colpisce ancora e regala ai partenopei i tre punti ed il secondo posto in classifica. Il Napoli conquista la sesta vittoria in trasferta ai danni del fanalino di coda Bari che soccombe per 2 a 0 e vede sfumare, sempre di più, la salvezza. Al Dall’Ara è Bologna show. I padroni di casa passano in svantaggio contro la Lazio, ma non si arrendono, pareggiano e vincono. I biancocelesti dopo 5 minuti dal fischio d’inizio di portano avanti con il goal di Floccari. I rossoblu pareggiano con Ramirez, e una stupenda doppietta del bomber Marco Di Vaio li fa volare verso la vittoria. Partita dai toni accesi: espulsi Dias e Gimenez (in panchina) e rissa, senza conseguenze, al fischio finale. Pareggio per 1 a 1 tra Fiorentina e Lecce. Al Franchi, i pugliesi sciupano molte occasioni: Di Michele è autore del vantaggio giallorosso, ma fallisce un rigore e l’undici di De Canio viene raggiunto dalla rete di Alberto Gilardino. Reti inviolate tra Sampdoria Juventus e Chievo Genoa. La formazione di Del Neri stenta a decollare e a trovare la condizione perfetta di gioco e Del Piero e compagni perdono altri due punti fondamentali. A Verona, Jankovic sbaglia dagli undici metri e, nonostante la superiorità  numerica (espulso Cesar per somma di ammonizioni), il Chievo non riesce ad averla vinta sul Genoa. Il Milan ritorna alla vittoria contro il Cesena: 2 a 0 il risultato finale. La formazione di Ficcadenti, che nella partita di andata aveva vinto contro i rossoneri, domenica sera ha regalato il vantaggio alla capolista grazie ad un autogoal di Pellegrino. A raddoppiare è il solito Zlatan Ibrahimovic che mette al sicuro altri tre punti e porta il Milan a più 4 sul Napoli. Tegola, però, per i rossoneri che perdono Alessandro Nesta per un infortunio alla spalla. Allegri smentisce la fuga scudetto, ma è indubbio che nell’ambiente rossonero credono tutti nel trionfo finale. Questa la classifica dopo 21 turni: Milan 44, Napoli 40, Roma 38, Lazio 37, Inter e Juventus 35, Palermo 34, Udinese 33, Sampdoria 27, Cagliari 26, Fiorentina, Parma e Bologna 25, Genoa e Chievo 24, Catania 22, Lecce 20, Cesena 19, Brescia 18 e Bari 14. Il prossimo turno vedrà impegnato, tra le altre, il Milan in casa del Catania, l’Inter dovrà vedersela con il Palermo, la Juve sarà chiamata all’esame Udinese, la Lazio giocherà contro la Fiorentina, il Napoli sarà al cospetto della Sampdoria e la Roma andrà a Bologna. Raffaella Picciani [album id=36 template=compact]