Cari Guerinetti,buongiorno a tutti, e bentrovati a una nuova puntata del consueto quiz del sabato del Guerin Sportivo! Eccezionalmente per oggi sostituisco l'amico
Giovanni Del Bianco, a cui mando un sincero abbraccio, e che tornerà regolarmente sabato prossimo.
Passando alla partita raffigurata, si tratta di una partita di calcio internazionale entrata nella storia. Se la riconoscete, scrivete nei commenti squadre, stagione e il risultato finale. Appuntamento a Martedì per la soluzione.Buon divertimento.
Rüdiger Franz Gaetano Herberhold
Twitter: @ruggero81
AGGIORNAMENTO DEL 26 APRILE
Cari guerinetti, congratulazioni. Il “nostro” Ruggero vi ha portato fuori dai confini e in un’epoca di bianco e nero, ma come sempre avete risposto alla grande. Nella foto, infatti, vediamo la finale della Coppa d’Inghilterra del 1952, tra Arsenal e Newcastle, vinta per 1-0 da quest'ultimo. Ecco i vincitori: Alessandro, Stooge70 («Una squadra è sicuramente l’Arsenal, l’altra sul primo penso sia la Juve ma non trovo incroci… Inizio a pensare a partite All-England e il primo pensiero va al Notts County, squadra dalla quale la Juventus ha ereditato la divisa bianconera. Altro buco nell’acqua… Poi penso al Newcastle e allora le cose si chiariscono»), Nospeech («Ad essere immortalato è proprio il gol che decide il match all’84’ realizzato di testa da George Robledo, attaccante nato in Cile ma presto emigrato in Inghilterra insieme alla famiglia, compreso il fratello Ted, anch’egli in campo quel pomeriggio»), Federico65 («L’allora primo ministro inglese Churchill salutò i giocatori delle due squadre prima dell’inizio della partita»), Giulio Mosna («I “Magpies” avevano vinto la manifestazione anche l’anno precedente, sconfiggendo il Blackpool. L’Arsenal è la squadra che si è aggiudicata più volte – ben dodici – la competizione calcistica più antica del mondo, arrivando seconda in altre sette edizioni»), Frank («Abbastanza difficile, ma dopo ricerca approfondita a partire dalle maglie riconoscibili di Arsenal e Juve - scherzo! Newcastle - mi sembra dedurre che si tratti della finale di FA Cup inglese del 1952 giocata a Wembley»), Alberto («Per i Gunners londinesi era la sesta finale di Coppa e la seconda in tre anni»), Claudio F. - Termoli («La gara venne giocata a Wembley davanti a 100.000 spettatori»), Rossano Pistelli, Enrico, Marco Benecchi («Oggi colpo basso degli admin, forse per colpa del Rischiatutto!»), Max Pandini («Di spalle, con il numero 9, una sagoma che ricorda molto quella di John Charles, anche per via delle maniche arrotolate, ma è invece quella di Jackie Milburn - Charles non ha mai giocato per il Newcastle»), Luca Fornara, Francesco («Stavolta non sapevo proprio dove sbattere la testa, ma l’indizio - partita di calcio internazionale entrata nella storia - mi ha indirizzato»), Marco De Polignol, Fabio Giacomo Cobianchi («L’Arsenal ha giocato con Newcastle United con diversi giocatori che cercarono di recuperare per tornare in prima squadra; Walley Barnes è stato tolto ferito con un ginocchio contorto dopo 35 minuti , e in dieci uomini l’ Arsenal ha subito ulteriori lesioni a Holton, Roper e Daniel , in modo che entro la fine della partita rimasero solo sette giocatori in forma in campo»), Carlo Lorenzo Favretto, Giancarlo Branelli («Il Newcastle United vinse per il secondo anno consecutivo e la sua quinta coppa, ne avrebbe poi vinta solo un’altra»), Gianfrancesco Sapia («Del match sono reperibili su youtube alcuni deliziosi filmati, con Winston Churchill a stringere le mani dei giocatori prima del fischio d’inizio. Il trionfo dei bianconeri del Tyne sarebbe stato accolto – stando a quanto riportano le cronache del tempo – da oltre 250.000 fans in febbrile attesa del treno di ritorno dalla stazione di Kings Cross»), David XIV («La gara fu immortalata in un disegno di John Lennon undicenne che più tardi fu utilizzato per la copertina interiore del disco “Wall and Bridges”, uscito nel 1974. Il disegno riproduce più o meno la foto del quiz ed ancora oggi qualcuno crede erroneamente che mostri una partita del Liverpool»), Antognoni2007, Luca Gazzolo («Un tuffo nel passato con il Guerin Quiz questa settimana»), Diego, Mauro, Franco Roncarati, Gian Paolo Scatigna, Roberto Branchi, Paolo Longherese («Riconosco la partita grazie ad un suggerimento, altrimenti non ce l’avrei mai fatta. Credo che questa foto sia troppo lontana dagli standard del Guerinquiz, tradizionalmente legato alla Serie A dagli anni ’70 in poi»), Andrea Bottioni, Carmine di Orta di Atella, Stefano («Il Guerin Quiz di questa settimana è probabilmente un omaggio alla regina Elisabetta II, la quale ha festeggiato il 90° compleanno il 21 aprile ed ha iniziato il suo lunghissimo regno, giunto al 64° anno, il 6 febbraio 1952, proprio nello stesso anno della partita raffigurata»), Fabrizio Perego.
Giovanni Del Bianco
La classifica:
David XIV |
34 |
Francesco |
34 |
Frank |
34 |
Luca Fornara |
34 |
Luca Gazzolo |
34 |
Marco Benecchi |
34 |
Mauro |
34 |
Max Pandini |
34 |
Nospeech |
34 |
Paolo Longherese |
34 |
Rossano Pistelli |
34 |
Stefano |
34 |
Marco De Polignol |
33 |
Andrea Bottioni |
32 |
Fabrizio Perego |
32 |
Federico65 |
32 |
Alberto |
31 |
Antognoni2007 |
31 |
Carmine di Orta di Atella |
31 |
Giulio Mosna |
31 |
Roberto Branchi |
31 |
Alessandro |
30 |
Gabry |
30 |
Stooge70 |
30 |
Carlo Lorenzo Favretto |
29 |
Claudio F. - Termoli |
29 |
Enrico |
29 |
Giambertoldo |
29 |
Fabio Giacomo Cobianchi |
27 |
Diego |
26 |
MarcelloS. |
24 |
Felix |
20 |
Franco Roncarati |
20 |
Oswald |
20 |
Giuseppe Pizzuti |
19 |
Fabrizio “Effetti” |
16 |
Mikel Zabaleta |
16 |
Procacciax |
16 |
Fausto Pk |
14 |
Gianfrancesco Sapia |
14 |
Mario 87 |
14 |
Rosario |
14 |
Antonio Caminiti |
13 |
Alberto da Sesto F.no |
12 |
Paolo Jeff |
10 |
Gianfranco |
9 |
Guido74 |
9 |
Sebastiano Pellegrini |
9 |
Carmine D'Iorio |
7 |
Luigi Ferrara |
7 |
Tonino |
7 |
Alfredo |
6 |
Krug |
6 |
Robi |
6 |
Alberto 2 |
4 |
Federico Francia |
4 |
Francesco Catagna |
4 |
Gallllo |
4 |
Renzaccio |
4 |
Andrea F |
3 |
Antonio |
3 |
Domenico |
3 |
Fabio |
3 |
Davide |
2 |
Don Nicola Barionove |
2 |
Fabio Ornano |
2 |
Gabriele |
2 |
Giancarlo Branelli |
2 |
Michele Malgieri |
2 |
Paolo |
2 |
Pierre |
2 |
Sottino78 |
2 |
Tommaso Lamberti |
2 |
Gian Paolo Scatigna |
2 |
Alessandro 2 |
1 |
Andrea |
1 |
Andrea Farina |
1 |
Andrea Pavoni |
1 |
Angelo Alonzi |
1 |
Antonio Pistorio |
1 |
Attilio |
1 |
Augusto Proietti |
1 |
Balabiött |
1 |
Bassani |
1 |
Beniamino Dal Mas |
1 |
Berto Flavio |
1 |
Corrado |
1 |
Corrado Lenertich |
1 |
Cosimo Mongelli |
1 |
Cristiano |
1 |
Davide Pilotto |
1 |
Denis |
1 |
Diego Vico |
1 |
Edoardo Novelli |
1 |
Enrico Bovo |
1 |
Fabrizio Miccio |
1 |
Filippo |
1 |
Giampiero |
1 |
Giovanni Annunziata |
1 |
Giuseppe Pellicciari |
1 |
Giuseppe Villani |
1 |
Ivo |
1 |
Jack |
1 |
Luca |
1 |
Luca Battocchi |
1 |
Luca Marchi |
1 |
Lupoallupato |
1 |
Marco |
1 |
Marco Borsatti |
1 |
Marco Rondoni di Foligno |
1 |
Marco1966 |
1 |
Mario Ragalmuto |
1 |
Massimo Fiore |
1 |
Massimo Torino |
1 |
Mauro67 |
1 |
Michele |
1 |
Nicola De Sario |
1 |
Norrinradd |
1 |
Paolo Fontana |
1 |
Paolo Migliardo |
1 |
Pasquale |
1 |
Pertici Romeo |
1 |
Raffaele |
1 |
Roberto Duvallo |
1 |
Roby |
1 |
Sebastiano |
1 |
Sergio |
1 |
Sergio Sorino |
1 |
Sonny |
1 |
Stefano Balducci |
1 |
Stefano Santisi |
1 |