Quattro punti raccolti in diciotto mesi, ma sfidiamo i vari Josè Mourinho, Carlo Ancelotti e Pep Guardiola a fare meglio dello score ottenuto finora dall’irlandese Brian Kerr. Lavora a Tòrshavn al soldo del Hogni i Storustovu, vale a dire la Federazione calcio delle Isole Far Øer, la cui nazionale ha recentemente costretto al pareggio l’Irlanda del Nord.
In questo arcipelago abitato da poco meno di 49mila persone Kerr è sbarcato nell’aprile del 2009 nel tentativo di trasformare una squadra materasso in una dignitosa cenerentola. Come facilmente intuibile, la sua carriera da allenatore non stava propriamente girando per il verso giusto; un biennio fallimentare alla guida della nazionale irlandese, che aveva mancato la qualificazione all’Europeo portoghese ed al Mondiale tedesco, gli era costato il licenziamento nel 2006. Bassissimo profilo nei tre anni successivi, fino alla chiamata da Tòrshavn.
Nel settembre 2009 la compagine nordica composta in larga parte da giocatori semi-professionisti batteva 2-1 la Lituania. Un anno dopo l’evento stava per ripetersi contro un’altra squadra baltica, l’Estonia, in svantaggio di una rete fino ai minuti di recupero, prima di centrare addirittura in tre punti con un micidiale uno-due. Ma gli uomini di Kerr non si sono dati per vinti, ed ecco arrivare la scorsa settimana un altro risultato d’eccezione, il pareggio casalingo contro l’Irlanda del Nord. Proprio quella nazionale che solamente quattro giorni prima era apparsa una fortezza inespugnabile per i vari Borriello e Pazzini in quel di Belfast. Ci ha pensato Christian Holst, 28enne attaccante del Silkeborg, a far crollare il muro, prima che i nordirlandesi salvassero almeno l’onore con Kyle Lafferty.
Grazie a Kerr, la nazionale espressione di un campionato che vale 8.5 milioni di euro come diritti televisivi (grazie ad una generosa Vodafone che ha accettato la richiesta, quadruplicata rispetto alla precedente, della Federazione locale) adesso sa che una partita di calcio può concludersi con tre tipi di risultato. Il pallottoliere lo utilizzi pure qualcun altro.