Ottava Giornata
Primo weekend lungo di campionato, dove per la prima volta si giocherà il monday night tanto noto già in altri paesi. Si inizia subito forte con l'anticipo del sabato in cui Fiorentina e Bari danno spettacolo in una partita con goal ed emozioni al Franchi: 2-1 viola con reti di Donadel e Gilardino, e Parisi ad accorciare le distanze per il Bari. Si continua la domenica con l'appuntamento delle 12e30 che vede in campo Parma e Roma al Tardini; partita priva di emozioni e brutto 0-0. La domenica come sempre riserva non poche sorprese ed emozioni: l'Udinese rifila due reti al Palermo spettacolare di questo inizio di campionato, goal di Benatia e Di Natale, mentre per i rosanero non basta il cileno Pinilla: 2-1; altra partita spettacolo a Lecce dove i pugliesi dopo la scoppola di Torino tornano a sorridere rimontando in 7 minuti il goal del momentaneo vantaggio di Caracciolo con le reti di Ofere e Di Michele: 2-1; stesso risultato a Verona dove Chievo e Cesena si danno battaglia fino al 92 minuto quando Thereau sigla la rete del 2-1, rompendo l'equilibrio firmato da Cesar e Jimenez nel primo tempo; mentre a Genoa Marco Rossi nel finale segna una rete importantissima che risolleva il Grifone dopo la sconfitta di Roma: Genoa-Catania 1-0. La conferma di giornata però è la sorprendente Lazio di Edi Reja: ancora a segno Mauri e Floccari in una partita non giocata benissimo stavolta ma che i biancocelesti portano a casa nonostatne la rete di Matri che accorcia le distanze nel finale. Nel posticipo della domenica sera a S.Siro scendono in campo Inter e Sampdoria, e da qui arriva la sorpresa di giornata: i blucerchiati che non attraversano certo un buon momento, spaventano i campioni d'Europa portandosi in vantaggio con un gran goal di Guberti(assist di Cassano) prima dell'ennesimo goal di Samuel Eto'o che toglie ancora una volta le castagne dal fuoco a Rafa Benitez. Nel primo Monday Night della Serie A è spettacolo al San Paolo tra Napoli e Milan. I rossoneri sfruttano bene le occasioni con Robinho e Ibra portandosi sul 2-0. A nulla serve la splednida rete di Lavezzi nel finale e la grande reazione di un Napoli in 10 uomini per l'espulsione di Pazienza. La partita si chiude sul 2-1 per il Milan.
FotoGallery
[album id=16 template=compact]