Decima giornata.
A San Siro, nell'anticipo del sabato, l'Inter di Rafa Benitez si salva con il solito Eto'o su rigore contro un Brescia che ha fatto la partita, sfiorando addirittura la vittoria in casa dei nerazzurri grazie alla rete di Caracciolo. Oltre il danno la beffa: i Campioni d'Italia perodno anche Samuel che per un grave infortunio ha finito la stagione ed anche Maicon che, sicuramente, salterà il derby di domenica prossima.
Nell'altro anticipo, il Bologna si impone 2 a 0 sul Lecce: decidono le marcature di Di Vaio e Gimenez.
Nel big match dell'Olimpico, il successo si tinge di giallorosso. Marco Borriello e Mirko Vucinic portano in trionfo la Roma davanti a 52 mila tifosi e fermano il cammino positivo della Lazio capolista. Furiosi i biancocelesti che portano sul banco degli imputati l'arbirto Morganti che ha concesso i due rigori - partita alla squadra di Ranieri. Colpo grosso per il Milan che a Bari vince 3 a 2 e che si porta a sole due lunghezze dalla vetta, sorpassando in classifica anche l'Inter. Partita avvincente che ha visto la squadra di casa rincorrere e recriminare per un rigore non concesso dall'arbitro. I goal per i rossoneri sono stati messi a segno dal capitano, Massimo Ambrosini, Flamini e da Pato, per la compagine pugliese marcatori Kutuzov e Barreto. Sorride anche la Juve che porta a casa i tre punti a spese del Cesena: risultato finale di 3 a 1. I bianconeri in svantaggio dopo appena undici minuti per un gol di Jimenez, trovano la forza di reagire e con Del Piero, Quagliarella e Iaquinta firmano il successo, portandosi al quarto posto in classifica ad un solo punto dall'Inter.
Al San Paolo è Cavani che regala la vittoria al Napoli con una straordinaria doppietta: il Parma continua a perdere punti resta terz'ultima, con 8 punti, a parimerito con Cesena e Bari.
La Fiorentina si impone al Franchi per 1 a 0 contro il Chievo: all' 80esimo Cerci mette la firma sui tre punti viola.
Il Palermo affonda 1 a 0 il Genoa e prova ad uscire dalla crisi: marcatore del match Pinilla. Una partita giocata all'assalto della porta bianconera e dopo diverse occasioni mancate, Pastore è autore di un assist provvidenziale che permette al cileno di gonfiare la rete e far conquistare punti prezioni ai rosaneri.
Non vanno oltre il pareggio, 1 a 1, Udinese e Cagliari: al goal di Conti risponde subito Floro Flores. A Marassi si chiude sullo 0 a 0 la partita tra Sampodoria e Catania.
Prossimo turno mercoledì con la Lazio capolista impegnata a Cesena, il Milan inseguitore, invece, dovrà vedersela in casa contro il Palermo. Inter a Lecce, Brescia per la Juventus e all'Olimpico la Roma ospiterà la Fiorentina.
[album id=20 template=compact]