Il quattordicesimo turno del campionato di serie A si apre a Genova, con l'anticipo pomeridiano tra Sampdoria e Milan. I blucerchiati bloccano la capolista che non riesce ad andare oltre l'1 a 1. Al goal messo a segno da Robinho, ha risposto Pazzini. Sabato sera, invece, è la volta della Juventus che all'Olimpico porta a casa un solo punto. I bianconeri sono andati in svantaggio con un autogoal di Motta e hanno trovato il pareggio con la rete firmata da Pepe. L'Inter, domenica, ha messo in scena un vero e proprio show e ha mandato ko il Parma : 5 a 2 è il risultato finale. A segno, per l'undici allenato da Rafa Benitez, Stankovic (tripletta), Cambiasso e Motta, per gli emiliani doppietta di Hernan Crespo. La Lazio, seconda in classifica, non approfitta della battuta d'arresto del Milan, per riavvicinarsi alla vetta e contro il Catania non và oltre l'1 a 1. E' di Hernanes la rete che ristabilisce la parità, dopo il vantaggio della squadra allenata da Giampaolo, siglato da Silvestre. Lo stesso risultato, 1 a 1, si è registrato anche a Bari, dove la squadra di casa non è riuscita a conquistare la vittoria contro il Cesena: marcatori Colucci (Cesena) e Caputo (Bari). L'Udinese affonda il Napoli per 3 a 1. Di Natale si conferma la "bestia nera" per i partenopei: tripletta per lui come successe un anno fa. Per l'undici di Mazzarri a segno Hamsik che ha anche sbagliato un rigore. Partita combattutissima a Cagliari tra la formazione di casa e il Lecce: 3 a 2 il risultato finale. Roberto Donadoni neo allenatore centra la seconda vittoria consecutiva e guadagna punti fondamentali in classifica. Doppietta per Matri e goal di Canini per il Cagliari, per il Lecce a segno Olivera e Di Michele. De Canio, allenatore dei pugliesi, ha rassegnato le dimissioni, si attende la decisione del Presidente del club, Semeraro.
Nel posticipo serale, si sono affrontate Palermo e Roma. E'l'undici allenato da Delio Rossi a dettare legge e a castigare i giallorossi per 3 goal a 1. I rosanero volano in classifica grazie alle reti di Miccoli, Ilicic e Nocerino e si attestano al sesto posto. Inutile il goal di Francesco Totti per la formazione allenata da Ranieri. Reti inviolate tra Brescia e Geona, mentre il match tra Bologna e Chievo è stato rinviato a causa delle pessime condizioni metereologiche. Questa la classifica: Milan 30, Lazio 27, Juventus 24, Napoli 24, Inter 23, Palermo 23, Roma 22, Sampdoria 20, Udinese 20, Chievo 19, Catania 18, Genoa 18, Cagliari 17, Fiorentina 16, Parma 15, Bologna 14, Brescia 12, Cesena 12, Lecce 12 e Bari 10. Il prossimo turno vedrà confrontarsi, tra le altre, Lazio e Inter all'Olimpico, il Milan sarà impegnato a Brescia, la Juventus in trasferta a Catania e la Roma dovrà vedersela con il Chievo.
[album id=27 template=compact]