Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Il Film del Campionato - Sedicesima giornata

Redazione

13 dicembre 2010

  • Link copiato

Palermo e Parma sono le prime due squadre a scendere in campo e ad aprire il sedicesimo turno di campionato. Gli emiliani si portano in vantaggio con una rete di Alessandro Lucarelli, ma i rosanero rimontano e portano a casa la vittoria grazie ai goal messi a segno da Pinilla, Miccoli e Zaccardo per il definitivo 3 a 1. Gli anticipi di sabato proseguono con l'incontro tra Udinese e Fiorentina che termina 2 a 1. Santana porta avanti la formazione allenata da Sinisa Mihajlovic, ma i bianconeri non si arrendono e prima pareggiano con Armero che segna un goal spettacolare dalla tre quarti campo e poi chiudono i conti con la rete del bomber Di Natale all'80esimo. L'ultima tranche del sabato la offrono Genoa e Napoli. Allo stadio Marassi i protagonisti sono i partenopei che vincono per 1 a 0. Hamsik è il giustiziere rossoblù che fa volare l'undici di Walter Mazzarri al terzo posto in classifica. Domenica, "antipasto" di lusso con il Milan capolista che deve affrontate il Bologna. Al Renato Dall'Ara l'acuto è tutto rossonero: affondati i padroni di casa con un secco 3 a 0. I marcatori del match sono stati Boateng, Robinho e Ibrahimovic. Concesso un rigore al Bologna, ma dal dischetto Marco Di Vaio sbaglia, e un super Abbiati para. Il Brescia conquista tre punti fondamentali a spese della Sampdoria. Il goal vittoria per le rondinelle l'ha messo a segno Cordova. Il Cagliari manda letteralmente ko il Catania per 3 reti a 0. Protagonista assoluto della partita è stato l'attaccante Nenè che ha firmato una splendida tripletta. Molto combattuto il match tra  Lecce e Chievo, ma sono i pugliesi ad avere la meglio e a portare a casa la vittoria per 3 a 2. Ofere porta in vantaggio i giallorossi, i gialloblu accorciano le distanze con Bogliacino, ma la doppietta di Piatti mette al sicuro il risultato per la formazione allenata da De Canio. Inutile il goal di Mandelli. All'Olimpico, la Roma porta a casa i tre punti contro il fanalino di coda Bari. Francesco Totti ha sbagliato un rigore, e Juan è corso ai ripari e ha segnato il goal vittoria per la formazione di Ranieri. Posticipo di lusso a Torino tra Juventus e Lazio: i bianconeri passano subito in vantaggio con il goal di Chiellini, ma al quarto d'ora arriva il pareggio di Zarate. Sembra dover finire in pareggio, ma al 94esimo, Milos Krasic gonfia la rete e conquista i tre punti che valgono il secondo posto in classifica. Il Milan resta capolista a 36 punti, seguono Juventus, Napoli e Lazio a 30, Palermo e Roma 26, Inter, Sampdoria e Udinese a 23, Genoa 21, Cagliari e Chievo 20, Fiorentina e Bologna 19, Catania e Parma 18, Brescia e Lecce 15, Cesena 12 e chiude il Bari con 10 punti. L'Inter non ha giocato perchè impegnata nella Coppa Intercontinentale per club. Raffaella Picciani [album id=30 template=compact]

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...





















Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi