Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Il numero: 5

Redazione

28 dicembre 2010

  • Link copiato

Di Roberto Vinciguerra 5, come i titoli conquistati dall'Internazionale durante il 2010, record unico per il calcio italiano. Grazie ai successi ottenuti in Campionato, Coppa Italia, Champions League, Supercoppa Italiana e Coppa del Mondo per Club, la compagine milanese è entrata definitivamente nella storia, riuscendo in un'impresa mai compiuta prima. La squadra nerazzurra è stata, ovviamente, anche la squadra che ha disputato più incontri (57) nel corso dell’anno solare che sta terminando, nonché la compagine che ha conseguito più vittorie in assoluto (34). La Roma di Ranieri, con 30 vittorie su 50 gare disputate, è da considerarsi la vera antagonista della squadra milanese. Sempre a quota 50 gare disputate troviamo la Juventus seguita dal Milan a 49. I giallorossi condividono con Inter e Samp la palma del minor numero di sconfitte complessive (anche se va sottolineato che i nerazzurri hanno giocato 7 gare in più della Roma e 12 in più della Samp). Inter e Palermo, con 1,67 reti segnate in media a gare, sono le due squadre che hanno realizzato più reti a partita, con i nerazzurri leader assoluti anche nella graduatoria delle marcature globali con 95 realizzazioni. Nonostante l’elevato numero di gare giocate (50) la Juventus ha raccolto solo 20 successi e ben 17 pareggi che fanno della “Vecchia Signora” la vera “Miss X” del 2010. Per amor di statistica evidenziamo come solo 4 squadre hanno vinto almeno il 50% degli incontri disputati: Inter (34 successi su 57 gare), Roma (30 su 50), Milan (25 su 49) e Lazio (21 su 42), mentre, per quello che concerne i risultati positivi troviamo in vetta sempre l’Inter (47 su 57), seguito da Roma (40 su 50) e Juventus (37 su 50). La maglia nera del 2010 in fatto di sconfitte, nonostante gli ottavi di Champions League e la semifinale di Coppa Italia, viene indossata dalla Fiorentina, con 22 gare perse sulle 47 disputate. Per quello che riguarda le marcature dei singoli, è Antonio Di Natale il re incontrastato dei cannonieri del 2010 con 28 reti (di cui 6 su rigore), realizzate tutte nel campionato di Serie A. A ruota del bomber dell’Udinese troviamo la coppia d’oro dei realizzatori interisti Eto’ò e Milito, autori, insieme, di 51 dei 95 gol stagionali della squadra nerazzurra. Il camerunense ha segnato 26 reti, mentre l’argentino ha realizzato 25 gol. Poco fuori dal podio si sono piazzati Pazzini e Cavani (22) e Borriello (21).

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...





















Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi