Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912
Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi
di Roberto Vinciguerra
27, come i punti che intercorrono fra la prima in classifica (Milan a 41 punti) e l'ultima in graduatoria (il Bari a 14). Trattasi della differenza minore fra la prima e l'ultima della "classe" della storia della Serie A a 20 squadre dopo 20 giornate, da quando vengono assegnati tre punti a vittoria. Ma i record dopo questi 20 turni di campionato non finiscono qui. Non era mai successo in passato che la capolista avesse solo 41 punti alla prima giornata di ritorno (il precedente record negativo era detenuto dall'Inter nelle due precedenti annate con 46 punti). La quota dell'ultima in classifica, invece, non è mai stata così alta: il Bari, con 14 punti, ha migliorato i 13 di Cagliari e Reggina (stabiliti, rispettivamente, nel 2008 e nel 2009).
La statistica ci ricorda che, chi guidava la classifica dopo 20 turni, ha poi mantenuto sempre il primo posto al termine del campionato; mentre solo il Cagliari, nella stagione 2007-08, è riuscito a salvarsi nonostante occupasse l'ultimo posto dopo il primo turno del girone di ritorno.
Seguendo una proiezione matematica, altamente aleatoria ovviamente, possiamo azzardare l'ipotesi che la quota del primo posto finale potrebbe essere inferiore agli 80 punti (cosa mai successa finora nei campionati di Serie A a 20 squadre con i tre punti a vittoria), mentre potrebbero bastare anche 38 punti per raggiungere la salvezza.
Condividi
Link copiato