Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Il Film del Campionato - 26esima giornata

Redazione

21 febbraio 2011

  • Link copiato

La 26esima giornata di campionato ha offerto conferme e smentite: il Napoli continua la sua rincorsa al Milan vittorioso sul campo del Chievo, l'Inter è a meno 5 dalla vetta, la Juve crolla a Lecce e la Roma, sconfitta in casa del Genoa in una partita dal doppio volto, è orfana di Ranieri che nella serata di domenica ha rassegnato le dimissioni. La Lazio non delude e continua la cavalcata vincente.   Sabato pomeriggio la festa è tutta al Dall'Ara di Bologna, dove i padroni di casa fanno bottino pieno ai danni del Palermo. Paponi mette a segno il goal vittoria e manda ko i siciliani. Nell'altro anticipo è l'Inter che ha la meglio sul Cagliari. Partita equilibrata, i sardi sono andati più volte sotto la porta protetta da Julio Cesar senza successo. La formazione di Leonardo ha trovato in Ranocchia il protagonista della serata che mette la palla in rete, ma in evidente posizione di fuorigioco, non rilevata dalla terna arbitrale.   A Lecce, sono i padroni di casa a fare la partita e la Juve crolla nel baratro. I bianconeri restano in 10 al 12esimo del primo tempo perchè Buffon, avendo toccato il pallone con le mani fuori area, viene espulso, e vengono surclassati prima dal goal di Mesbah e poi dalla rete di Bertolacci. L'undici di Del Neri non ha provato neanche a reagire: una squadra demotivata e senza idee incassa l'ennesima sconfitta di questo campionato.   Il Chievo fa soffrire il Milan che, però, trova la via della vittoria per 2 a 1. I rossoneri, in vantaggio con Robinho che si aiuta con il braccio, non riescono a gestire il risultato al cospetto di un Chievo che si dimostra all'altezza della situazione e conquista il pareggio al 16esimo della ripresa con Fernandes. Allegri effettua una sostituzione letteralmente vincente: fuori Cassano dentro Pato. E' proprio il "Papero" che al 37esimo insacca la rete e regala un sospiro di sollievo ai compagni: il primato in classifica è salvo.   La Capitale sorride a metà. La Lazio affonda il fanalino di coda Bari grazie ad una prestazione maiuscola di Hernanes che segna e trascina i biancocelesti in piena zona Champions. Rivoluzione e momento nero, invece per la Roma. A Genova si è disputata una partita rocambolesca: i giallorossi in vantaggio per 3 a 0 hanno ceduto 4 a 3 al Genoa. Ai goal di Mexes, Burdisso e Totti hanno risposto un doppio Palacio e un doppio Paloschi.   La formazione capitolina ha fatto la partita per i primi 50 minuti e poi il blackout: il palcoscenico è stato tutto per l'undici di Ballardini. Nella tarda serata di domenica Claudio Ranieri annuncia la volontà di dimettersi. E' Montella, l'ex aeroplanino, il prescelto che siederà sulla panchina della Roma e che traghetterà la squadra fino a fine stagione tentando di farla tornare a "volare".   Nel derby tutto emiliano tra Parma e Cesena finisce 2 a 2. Alla rete di Rosina, replica Crespo su rigore, Sammarco porta la squadra di Ficcadenti ancora in vantaggio, ma il pareggio arriva quasi allo scadere con il goal di Palladino.   Reti inviolate tra Udinese e Brescia: i bianconeri soffrono l'assenza di Sanchez e non basta Di Natale per conquistare i tre punti. Stesso risultato tra Fiorentina e Sampdoria: i tifosi viola contestano la squadra e per i blucerchiati un punto importante ai fini della classifica. A Bologna, intanto, giovedì 24, si è disputato il recupero della 22esima giornata. Prima prova superata per Vincenzo Montella sulla panchina della Roma. I giallorossi si sono imposti sui rossoblu per uno a zero con il goal partita firmato da Daniele De Rossi. Questa la classifica dopo 26 turni: Milan 55, Napoli 52, Inter 50, Lazio 48, Udinese 44,Roma 42, Juventus 41, Palermo 40, Cagliari e Genoa 35, Fiorentina 33, Bologna 32, Chievo e Sampdoria 31, Parma e Lecce 27, Catania 26, Brescia 23, Cesena 22, chiude il Bari con 15 punti. Raffaella Picciani [album id = 46 template = compact]

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...





















Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi