Stasera a Wroclaw la Nazionale italiana incontrerà, in amichevole, la nazionale polacca. Si tratterà del 14° incrocio fra le due squadre, il primo a Wroclaw. Il bilancio degli scontri diretti è leggermente a favore degli azzurri in virtù dei 4 successi contro le 3 sconfitte. La Polonia ha vinto l’ultimo confronto fra le due squadre, disputato a Varsavia, in amichevole, il 12 novembre 2003 (Polonia-Italia 3-1).
L’ultimo successo azzurro contro i polacchi, che è anche l’unico negli ultimi 27 anni, risale al 30 aprile 1997 (Italia-Polonia 3-0), nella gara valida per le qualificazioni al Campionato del Mondo giocata a Napoli. Nel corso di quella gara Roberto Baggio siglò l’ultimo gol in maglia azzurra in una partita giocata dalla Nazionale in Italia.
Per quello che concerne il rendimento degli azzurri in Polonia, va evidenziato come il bilancio, su 5 gare giocate in trasferta, sia abbastanza negativo per l’Italia che non ha mai raccolto un successo in terra polacca. I precedenti non lasciano scampo: su 5 gare giocate in Polonia l’Italia ha conseguito 3 pareggi e 2 sconfitte riuscendo a subire 4 reti e a segnare un solo gol (con Cassano in occasione proprio dell’ultima gara che ha visto di fronte le due nazionali il 12 novembre 2003). Da evidenziare come i tre pareggi maturati in Polonia siano sempre stati per 0-0, risultato emerso, complessivamente, per 5 volte sui 13 incroci fra le due nazionali.
La Nazionale italiana, che è reduce da 4 vittorie nelle ultime 5 gare, ha perso una sola partita nel corso del 2011 (contro l’Eire) su 10 gare disputate. La sconfitta contro gli irlandesi per 2-0, maturata a Liegi lo scorso 7 giugno, è anche l’unica patita dagli azzurri negli ultimi 15 incontri disputati.
Prandelli disputerà la sua 17° gara da allenatore azzurro. Il bilancio è molto positivo grazie ai 10 successi ed alle sole 2 sconfitte. Interessante notare come la difesa azzurra sia stata perforata solo in un’occasione nelle ultime 4 gare, dove l’Italia è riuscita ad andare a segno per 6 volte.
Meno positivo ed in perfetto equilibrio è il bilancio di Prandelli nelle 6 gare amichevoli disputate da tecnico azzurro, nelle quali ha conseguito 2 successi, 2 pareggi e 2 vittorie.
Dirigerà il quarantatreenne francese Laurent Duhamel, internazionale dal 1999. Esiste un precedente con i padroni di casa: Polonia-Finlandia 1-3 (giocata il 2 settembre 2006 e valida per le qualificazioni ad Euro2008). Non ci sono, invece, precedenti con la nazionale azzurra, mentre si contano 5 gare con le squadre di club nostrane, nelle quali hanno conseguito una vittoria, tre pareggi ed una sconfitta. Proprio Prandelli ha già incrociato il direttore di gara francese in occasione della gara Fiorentina-PSV Eindhoven 1-1, disputata a Firenze il 3 aprile 2008, valida per l’andata dei quarti di finale di Coppa UEFA.
di Roberto Vinciguerra