PROMOSSI
Hellas Verona
Prova di grande carattere della squadra di Mandorlini, capace di rimontare uno svantaggio di due reti contro la Juventus. Le reti di Toni e Gomez, entrambe di testa, consegnano un punto d'oro ai veneti, in piena zona Europa League, e tengono semi-aperto il campionato.
Carlos Tevez
Al Bentegodi, l'Apache firma la doppietta che illude la squadra di Conte. Sembrava il solito pomeriggio da tre punti per i bianconeri, ma non sarà così. L'argentino è comunque il migliore in campo.
Antonio Di Natale
L'Udinese rialza la testa e pesca la terza vittoria in sette giorni. La gara con il Chievo (appena tre punti nelle ultime otto giornate) è sbloccata dal capitano con un diagonale di destro a inizio ripresa. Fernandes e Badu arrotonderanno poi il punteggio.
Gonzalo Higuain
Il Napoli passa in svantaggio, ma la reazione è veemente: Inler trova subito il pari, nella ripresa si scatena l'argentino. I suoi due gol mantengono il Napoli al terzo posto e danno a Seedorf il primo dispiacere in campionato sulla panchina del Milan.
Daniele Gastaldello
Un gol di testa del capitano porta la Sampdoria a +11 sulla linea rossa. Con Mihajlovic, i blucerchiati stanno facendo un cammino da zona Europa: 19 punti in 11 giornate.
Jonathan Cristaldo
Altra doppietta di giornata è quella dell'attaccante argentino del Bologna. I suoi due gol, giunti con la complicità di un'imbarazzante difesa avversaria, fanno guadagnare tre punti ai felsinei, alla prima gara del dopo Diamanti. Per gli emiliani è la seconda vittoria esterna in questo campionato, per i granata il secondo k.o. in casa.
Mattia Perin
Il Genoa volta pagina dopo il derby ed espugna Livorno grazie alla rete di Antonelli (due gol in campionato, entrambi decsivi), ma anche grazie alle parate del giovane portiere, su tutte quella su Mesbah.
RIMANDATI
Lazio-Roma
Non è stato un derby esaltante e le squadre hanno finito con l'annullarsi. La Roma ha costruito qualcosa in più, ma alla fine è giusto lo 0-0: Reja salva l'imbattibilità dal suo ritorno (sei giornate senza sconfitte), Garcia ringrazia il Verona.
Tifosi del Napoli
La contestazione a De Laurentiis era uno scherzo di Carnevale, vero?
BOCCIATI
Diego Milito
L'Inter sblocca il posticipo con il Sassuolo grazie al colpo di testa di Samuel (il cui ultimo gol risaliva al 2012). In precedenza, Palacio e soprattutto Milito avevano fallito diverse gigantesche occasioni davanti a Pegolo. Il "piccolo Principe".
Clarence Seedorf
La sfida del San Paolo parte col sorriso di Taarabt, in gol al debutto, e finisce con le lacrime di Balotelli al momento della sostituzione. Brutto stop dei rossoneri, e tra le "colpe" rientrano alcune scelte del tecnico olandese (come quella di schierare Abate trequartista). L'elevato numero di occasioni del Napoli, il dominio subito a centrocampo dal duo Essien-De Jong e l'incosistenza offensiva di Robinho e Balotelli, non potevano che portare alla sconfitta.
_____________________
Giovanni Del Bianco
Nella foto, la festa dei calciatori del Verona.