A calcio si continua a giocare in 11, ma il Real Madrid ha ben 13 giocatori fra quelli considerati dai loro colleghi fra i primi 55 del mondo, quelli da cui scegliere l'undici titolare di una affascinante formazione tipo del mondo. Le nomination per il FIFPro's World 11 sono uscite da circa 25.000 votanti, tutti calciatori iscritti ai vari sindacati affiliati ed alla fine (il 23 ottobre a Londra) si arriverà ad una squadra scelta per ruolo e schierata con il 4-3-3. Questa formazione nel 2016 includeva, per dire, cinque giocatori del Real e cinque del Barcellona: Neuer (unico intruso), Dani Alves, Piqué, Sergio Ramos, Marcelo, Iniesta, Kroos, Modric, Messi, Suarez, Cristiano Ronaldo.
Ma venendo al presente e analizzando le scelte dei calciatori, da rispettare senza mitizzarle (spesso anche gli addetti ai lavori parlano per sentito dire e scelgono l'usato sicuro: fra infortuni e altro è difficile considerare positiva la stagione di Bale, per esempio), balzano all'occhio alcune curiosità. La Premier League, il campionato più ricco del mondo per distacco, ha 'soltanto' 13 giocatori, di cui 6 del Manchester United: 13 come il Real, a significare che secondo chi gioca a disposizione di Zidane c'è la stessa qualità individuale a disposizione di tutti gli allenatori del torneo inglese messi insieme. Gli italiani presenti sono soltanto quattro, Buffon, Chiellini, Bonucci e Verratti, e la squadra italiana soltanto una, la Juventus: oltre al portiere e ai due difensori azzurri presente anche con Dani Alves, al PSG ma in corsa per la sua stagione bianconera, e Dybala, mentre è molto significativa l'assenza di Higuain. Semi-divinità in serie A, il Pipita non è stato ai suoi massimi né in Champions né con l'Argentina e questo nella considerazione dei colleghi ha contato. Altra cosa da sottolineare: tutti e 55 gli eletti militano in squadre da Champions League e tutti in squadre che partecipano alla Champions League per vincerla, a riprova di una concentrazione di campioni che il fair play finanziario ha favorito invece di contrastare.
Ecco la lista completa. Portieri: Buffon, De Gea, Keylor Navas, Neuer, Oblak. Difensori: Alaba, Jordi Alba, Dani Alves, Jerome Boateng, Bonucci, Carvajal, Chiellini, Godin, Hummels, Lahm, David Luiz, Marcelo, Mascherano, Pepe, Piqué, Sergio Ramos, Thiago Silva, Umtiti, Valencia, Varane. Centrocampisti: Thiago Alcantara, Busquets, Casemiro, Coutinho, Hazard, Iniesta, Isco, Kanté, Kroos, Matic, Modric, Ozil, Pogba, Verratti, Vidal. Attaccanti: Bale, Benzema, Cavani, Dybala, Griezmann, Ibrahimovic, Kane, Lewandowski, Lukaku, Mbappé, Messi, Neymar, Cristiano Ronaldo, Alexis Sanchez, Suarez.