Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Ranking UEFA, calcio italiano meglio degli italiani

Ranking UEFA, calcio italiano meglio degli italiani

Redazione

28 settembre 2017

  • Link copiato

Le vittorie in Champions League di Juventus e Roma su Olympiacos e Qarabag, unite alla sconfitta del Bayern Monaco con il PSG, hanno portato l'Italia al terzo posto nel ranking UEFA (questo il link al sito ufficiale per il dettaglio) e la notizia non è una statistica banale ma un gradito ritorno al passato. L'Italia non era così in alto dal 2010, quindi sette anni fa, quando con l'Inter conquistò quella che rimane la sua Champions League più recente. Diciamo Italia, ma dovremmo dire calcio italiano perché il coefficiente si riferisce all'attività di club. Ed essere stati per anni quarti invece che terzi non è una questione di orgoglio nazionale, perché ha causato la perdita di un posto in Champions che comunque sarebbe stato riguadagnato in ogni caso visto che dalla stagione 2018-19 quattro squadre le avranno tutte le prime quattro nazioni del ranking: oltretutto direttamente nei gironi, senza che nessuna parta dal playoff. Bisogna però distinguere fra squadre italiane, che addirittura potrebbero in questa stagione sorpassare come coefficiente l'Inghilterra seconda, dall'Italia intesa come Nazionale e come giocatori italiani. Qui l'Italia è la decima squadra d'Europa (e la diciassettesima del mondo), con all'orizzonte uno spareggio di qualificazione mondiale ad altissimo rischio che in caso di eliminazione avrebbe conseguenze sportivamente drammatiche. In sintesi: dopo anni di vittimismo del genere 'Il fatturato dei nostri club è troppo basso' si scopre, si fa per dire, che i club italiani hanno la stessa dimensione internazionale di quelli della pompatissima Premier League e che il problema è la produzione nazionale, non certo l'importazione di buoni calciatori dall'estero. Del resto a calcio si continua a giocare in undici e i pochi campioni che davvero spostano sono ovviamente in pochissime squadre: chi ha i soldi spesso è costretto a strapagare la classe media, non per incompetenza ma perché i fuoriclasse rimangono in numero limitato.

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...





















Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi