Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Il ventennio di Cristiano Ronaldo e Messi© Juventus FC via Getty Images

Il ventennio di Cristiano Ronaldo e Messi

Nei trenta candidati al Pallone d'Oro 2024 non ci sono né il fuoriclasse portoghese né quello argentino. L'ultima volta era accaduto nel 2003...

5 settembre

  • Link copiato

Il primo Pallone d’Oro dell’era post Cristiano Ronaldo-Messi, essendo la prima volta dal 2003 in cui nessuno dei due fuoriclasse è nel listone dei candidati, sarà assegnato il prossimo 28 ottobre. Vent'anni di calcio e di vita sono passati in un attimo, se pensiamo che nel listone dei 50 selezionati da France Football c'erano 9 italiani (Maldini, Buffon, Del Piero, Nesta, Totti, Pippo Inzaghi, Toldo, Vieri e Zambrotta) e che il trofeo fu vinto da Nedved davanti a Henry e Maldini. Un Cristiano Ronaldo diciannovenne ma già al Manchester United sarebbe comparso nel 2004, arrivando dodicesimo, e anche Messi nel 2006 sarebbe comparso da diciannovenne nel listone, classificandosi ventesimo. Il resto è storia, fatta da due campioni così continui da essere dati per scontati anche se certo le loro statistiche sono dopate da un calcio che fa di tutto per privilegiare i giocatori offensivi. 

Venendo all'attualità, già adesso si può fare qualche considerazione provinciale, visto che fra i 30 candidati ben 5 giocano in Serie A, anche se soltanto tre, Lautaro Martinez e Calhanoglu per l’Inter e Lookman per l’Atalanta, sono entrati nelle nomination per quando fatto in Italia. Comunque importante che Dovbyk e Hummels giochino per la Roma, così da rendere la Serie A, guardando al presente, il terzo campionato del mondo come status dei suoi campioni dietro a Premier League e Liga (10 per entrambe, non sottilizziamo sul fatto che Kroos si sia ritirato) ma davanti ai 4 di Bundesliga e all’unico della Ligue 1, Vitinha. Il resto semplicemente non è un’opzione per i calciatori al top.

Il risultato, si fa per dire, italiano, e anche qui si fa per dire visto che di italiani non ce n’è mezzo (ma Donnarumma è nei 10 per il premio Jascin), è comunque buono dopo una stagione in cui nessun club della Serie A è andato oltre gli ottavi di Champions e in cui la Nazionale è stata penosa. Di italianissimi ci sono invece in corsa Ancelotti e Gasperini fra gli allenatori, oltre Manuela Giugliano fra le donne: una prima volta assoluta per un’azzurra, una enorme soddisfazione per la stella della Roma anche se purtroppo pochi ragazzi (e poche ragazze, perché il vero problema del calcio femminile è questo, che le donne guardano il calcio maschile) conoscono la sua faccia e la sua storia.

stefano@indiscreto.net

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...





















Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi