Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Formula 1, presentazione Gp San Paolo© Getty Images

Formula 1, presentazione Gp San Paolo

La Formula 1 approda sul circuito brasiliano di Interlagos per la ventesima prova del Mondiale 2023

3 novembre 2023

  • Link copiato

Gomme Pirelli a Interlagos

Pirelli ha confermato per il Gp di San Paolo la scelta fatta negli ultimi anni, nominando le mescole C2, C3 e C4. Per quanto concerne le strategie di gara, Pirelli ipotizza il doppio pit stop come opzione prevedibile, in quanto la sosta singola richiederebbe tantissima accortezza nella gestione delle gomme, oltre che risultare penalizzante sul fronte del passo gara.
Per via della Sprint (l’ultima stagionale) cambia l’allocazione delle gomme: per il Gp di San Paolo saranno 12 i set messi a disposizione da Pirelli, cosicchè ciascun pilota potrà contare su 6 set di gomme morbide C4, 4 set di gomme medie C3 e 2 set di gomme dure C2.

Preview for the 2023 Formula 1 Rolex Grande Premio de Sao Paulo 2023. Laps, 71. Race distance, 305.879km. Circuit length: 4.309km. Lap record, 1:10.50 by Valtteri Bottas in 2018. Circuit ratings, 1 (low) to 5 (high): traction 3, asphalt grip 3, asphalt abrasion 4, track evolution 4, tyre stress 3, braking 3, lateral 3, downforce 4. Lateral tyre energy: front left 2, front right 3, rear left 3, rear right 4. Longitudinal tyre energy: front left 1, front right 1, rear left 3, rear right 2. Compounds available: C2 Hard, C3 Medium, C4 Soft. EOS camber limit: minus 3.25 degrees front, minus 2 degrees rear. Minimum slick tyre starting pressures: 23psi front, 21psi rear, subject to changes after FP2.

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...

Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi