Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Formula 1, presentazione Gp Arabia Saudita© Getty Images

Formula 1, presentazione Gp Arabia Saudita

La Formula 1 approda sul circuito di Gedda per la seconda prova del Mondiale 2024

7 marzo 2024

  • Link copiato

Gomme Pirelli in Arabia Saudita

Pirelli ha confermato per il Gp dell’Arabia Saudita la scelta fatta nelle precedenti edizioni, rappresentata dalle mescole C2, C3 e C4, alla luce delle buona consistenza che le suddette mescole hanno dimostrato nel weekend di gara, e alla luce delle caratteristiche del circuito di Gedda, che presenta un asfalto liscio oltre ad essere una pista velocissima rispetto a quella del Bahrain.
Sotto il profilo della strategia, se in Bahrain abbiamo assistito a una gara impostata su due soste (che hanno visto i piloti partire con gomma soft e poi fare o due stint con gomma dura, o uno stint con gomma morbida e uno stint con gomma dura) in Arabia Saudita dovremmo vedere una gara impostata su una sola sosta, con i piloti che dovrebbero utilizzare gomme medie e dure, con la gomma soft utilizzata prevalentemente nelle prove libere e in qualifica. La mescola utilizzata nel primo stint (media/dura) dipenderà ovviamente dalla posizione conseguita in qualifica.
Delle 27 curve caratterizzanti il tracciato progettato da Hermann Tilke che giocoforza costringeranno le gomme a un duro lavoro di resistenza, la curva 13 è quella indubbiamente più impegnativa, in quanto caratterizzata da un banking di 12 gradi (superiore a quello della sopraelevata di Indianapolis, ma inferiore a quello delle sopraelevate di Zandvoort), che sulla carta dovrebbe sottoporre gli pneumatici a forze g molto elevate.

Immagine
Per quanto riguarda l’allocazione delle gomme ciascun pilota potrà contare su 8 set di gomme morbide C4, 3 set di gomme medie C3, e 2 set di gomme dure C2.

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...

Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi