Kazimierz Deyna, il re del calcio polacco

Kazimierz Deyna, il re del calcio polacco

Fu protagonista assoluto con la sua Nazionale nel decennio 1968-78, portandola al successo nelle Olimpiadi del 1972 e al terzo posto ai Mondiali del 1974

23 ottobre 2022

  • Link copiato

Il 3 settembre 1989 fu un giorno buio per il calcio mondiale, il giorno in cui il destino si prese l’ultimo respiro di Gaetano Scirea: un terribile incidente stradale avvenuto in Polonia, dove si era recato per visionare gli avversari della sua Juventus in Coppa Uefa, fu il momento conclusivo di una vita da vero campione del mondo, in campo e fuori. Di quella sciagura si ebbe notizia immediata, diversamente da quella che rimase più circoscritta relativa alla scomparsa, avvenuta due giorni prima, di Kazimierz Deyna, asso della nazionale polacca degli anni Settanta, che aveva terminato anch’egli anzitempo i suoi giorni sempre a causa di un brutale incidente stradale verificatosi sulle strade della California.
“Un destino uguale, una stessa verità… È troppo presto per andare, troppo presto per capire, troppo presto per morire. Perché presto, non si sa”: parole messe insieme dall’alto talento artistico di Renato Zero, applicabili senza riserva di essere inadatte alle vicende di due uomini che trovano diversi elementi di contatto: l’essere stati protagonisti assoluti del calcio internazionale, l’aver speso inconsapevolmente gli ultimi attimi della propria vita su una macchina e la Polonia, Paese nel quale si spense Scirea e di cui Deyna fu a lungo capitano e, a detta di molti, miglior calciatore di tutti i tempi.

Gli inizi e i successi con la Polonia

La sua carriera era iniziata a metà degli anni Sessanta nel ?ódzki Klub Sportowy ed era proseguita nel Legia Varsavia, la squadra dell’esercito. La sua classe lo trascinò presto in prima squadra che, sotto la sua guida, tornò a vincere il campionato per due stagioni consecutive (1968-69 e 1969-70). Ma in un calcio non di primissimo livello, invisibile in occidente oltre le immagini sfocate della Cortina di Ferro, la possibilità di mettersi in mostra in un contesto internazionale poteva avvenire solo con la Nazionale. È grazie a lei che le qualità di Kazimierz riescono a superare i confini del Paese. A partire già dal 1972, quando ai giochi olimpici in Germania Ovest (sì, proprio quelli del massacro perpetrato dai terroristi palestinesi di Settembre Nero nei confronti degli atleti israeliani) Deyna si erge a protagonista indiscusso della manifestazione. Con prestazioni maiuscole conferisce alla Polonia le sembianze di un rullo compressore: nella finale contro l’Ungheria la sua doppietta è determinante. Sono gli ultimi due gol dei nove complessivi coi quali si afferma anche nella classifica dei cannonieri.


La Germania, quella occidentale, in quei primi anni Settanta è nel suo destino: è sempre lì, due anni più tardi, che si gioca il Mondiale, quello dove spopola il calcio totale dell’Olanda che vede però imporsi i padroni di casa di Franz Beckenbauer. Tra le vette di quel football così elitario, Deyna riesce a imporsi con le sue giocate ambidestre e un portamento elegante impreziosito dalla fascia di capitano, che porta con l’orgoglio scontato di chi si sente più forte. Solo i futuri campioni tedeschi riescono a interrompere la lunga marcia polacca, che nel primo turno mette fuori carreggiata un’Italia maldestra e presuntuosa alla quale tocca subire una sconfitta nella quale la firma di Deyna assume i contorni di un gol che ha lo schiocco di una frustata. Le prestazioni in Coppa del Mondo accompagnano la Polonia al terzo posto, la stessa posizione che raggiunge Kazimierz nella classifica finale del Pallone d’Oro di quell’anno alle spalle dei mostri sacri Cruijff e Beckenbauer. È l’apice della sua lunga carriera, che procede con un’altra finale olimpica (persa nel 1976 a Montreal contro la Germania Est) e i Mondiali d’Argentina, nei quali la Polonia non riesce a confermare il podio ottenuto nel 1974. Il match giocato il 21 giugno 1978 a Mendoza contro il Brasile, a quasi trentuno anni, è l’ultimo con la maglia della Nazionale.

L’esperienza inglese

Ma proprio quell’anno, raggiunta l’età imposta dalla federazione polacca che consentiva ai calciatori di poter espatriare, Deyna trova il modo di farsi ammirare in un campionato straniero: è il Manchester City, che all’epoca non è ancora la squadra ricchissima dei nostri giorni, a metterlo sotto contratto. Una nuova sfida che, inizialmente, mette in difficoltà il campione dell’est: lui, abituato a tenere il pallone tra i piedi per poter dirigere il gioco, si trova a osservare lunghi spioventi che gli passano sopra la testa sui quali non può intervenire. I campi sono fangosi e bagnati, la mentalità è diversa, gli infortuni dietro l’angolo. Ma nonostante le poche apparizioni (nelle tre stagioni coi Citizens indosserà la maglia meno di una quarantina di volte) la sua classe riesce a riempire gli occhi degli inglesi.

Sulle strade della California

La carta d’identità, però, rimane un paletto che nessun giocatore riesce a dribblare. Trentaquattro anni sono tanti per reggere i ritmi di un calcio che fa del dinamismo sfrenato la sua caratteristica principale. Deyna deve fare i conti col suo fisico ma a smettere non riesce proprio a pensarci. E allora cosa c’è di meglio dell’America per continuare a sentirsi un re, guadagnare bene e distanziare dal proprio orizzonte il tempo dell’addio? Il sole della California e il mare di San Diego di giorno, l’illusorio conforto dell’alcool la sera sono lo scenario nel quale Kazimierz vive gli ultimi anni del suo lungo tramonto. Ma c’è qualcosa dentro che non riesce a dipanare: quella malinconia oscurata dai dubbi e la paura di un futuro che sembra impossibile da immaginare, che trovano nello stordimento alcoolico un doloroso palliativo. Così, due giorni prima della fine di Gaetano Scirea, anche per Deyna lunga e dritta correva la strada. Dalla quale deragliò senza riuscire a salvarsi.

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...





















Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi