Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912
Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi
Dalle novità regolamentari alle line-up delle squadre, dalle gomme Pirelli al calendario della stagione e alla copertura televisiva dei Gp: a pochi giorni dall'inizio del Mondiale torna puntuale il nostro vademecum sulla stagione 2023
Il Mondiale 2023 di Formula 1 è costituito da ben 23 gare, così programmate: 5 Marzo Gp Bahrain, 19 Marzo Gp Arabia Saudita, 2 Aprile Gp Australia, 30 Aprile Gp Azerbaijan, 7 Maggio Gp Miami, 21 Maggio Gp Emilia Romagna, 28 Maggio Gp Monaco, 4 Giugno Gp Spagna, 18 Giugno Gp Canada, 2 Luglio Gp Austria, 9 Luglio Gp Gran Bretagna, 23 Luglio Gp Ungheria, 30 Luglio Gp Belgio, 27 Agosto Gp Olanda, 3 Settembre Gp Italia, 17 Settembre Gp Singapore, 24 Settembre Gp Giappone, 8 Ottobre Gp Qatar, 22 Ottobre Gp Usa, 29 Ottobre Gp Messico, 5 Novembre Gp Brasile, 18 Novembre Gp Las Vegas, 26 Novembre Gp Abu Dhabi.
I back to back to back (tre gare consecutive) saranno presenti ben 2 volte: Gp Emilia Romagna-Monaco-Spagna, e Gp Usa-Messico-Brasile.
I back to back (due gare consecutive) saranno ben xx: Gp Azerbaijan-Miami, GpAustria-Gran Bretagna, Gp Ungheria-Belgio, Gp Olanda-Italia, Gp Singapore-Giappone, Gp Las Vegas-Abu Dhabi.
Confermate anche quest’anno le Sprint (in programma il sabato pomeriggio), che passano da 3 a 6: si svolgeranno in Azerbaijan (29 Aprile), Austria (1°Luglio), Belgio (29 Luglio), Qatar (7 Ottobre), Usa (21 Ottobre) e Brasile (4 Novembre).
Condividi
Link copiato