Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912
Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi
Il 25enne pilota inglese si aggiudica il Gp d’Australia precedendo la Red Bull di Verstappen e le Mercedes di Russell e di Antonelli. Gara positiva per Albon (Williams), Stroll (Aston Martin) e Hulkenberg (Sauber). Ferrari: Leclerc ottavo, Hamilton decimo
Alle spalle delle Mercedes in quinta posizione troviamo la Williams di Alexander Albon, autore di una prestazione molto solida al termine di una gara che ha visto il compagno di squadra (ed ex ferrarista) Carlos Sainz Jr uscire subito di scena nel corso del secondo giro dopo essere andato ad impattare contro le barriere in curva 14. Nel dedicare il risultato finale alla squadra (e nel sottolineare l’ottimo lavoro svolto dal responsabile delle strategie) Albon ha sottolineato come fosse difficile rimanere in pista nel corso del Gp, e che in questo tipo di gare la cosa importante è sopravvivere, perché poi sicuramente il risultato è destinato ad arrivare.
Una riflessione, quella di Albon, che può essere utilizzata tranquillamente anche per Lance Stroll e per Nico Hulkenberg, che grazie al sesto e al settimo posto odierno conquistano punti preziosissimi rispettivamente per Aston Martin e Sauber. Sia Stroll che Hulkenberg sono riusciti a concludere la gara a differenza dei rispettivi compagni di squadra Alonso e Bortoleto: se il campione spagnolo è stato costretto al ritiro alla luce dell’impatto della sua Aston Martin contro il muro in curva 7 nel corso del 34°giro, il giovane talento brasiliano (campione uscente della F2) è stato costretto a concludere la propria gara anticipatamente nel corso del 47°giro, dopo essere andato ad impattare contro il muro in curva 12.
Condividi
Link copiato