Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

F1 Cina: doppietta McLaren, Ferrari squalificate© Getty Images

F1 Cina: doppietta McLaren, Ferrari squalificate

Oscar Piastri si aggiudica il Gp di Cina precedendo il compagno di squadra Norris e la Mercedes di Russell. Verstappen quarto. Leclerc e Hamilton squalificati per un’irregolarità relativa rispettivamente al peso minimo e all’eccessiva sottigliezza dello skid

Red Bull: Verstappen quarto, Lawson a rischio

Una gara accesasi solamente nel finale. Così può essere sintetizzato il Gp della Cina del quattro volte campione del mondo olandese della Red Bull, Max Verstappen, classificatosi al quarto posto al termine di una corsa che lo ha visto al via superato da entrambe le Ferrari di Hamilton e di Leclerc e in una prima fase di gara non essere in grado di sostenere il ritmo di chi lo precedeva, salvo poi dopo aver gestito molto bene le gomme dure (montate anticipatamente nel corso del 14°giro) cominciare ad avvicinarsi prima alla Rossa di Hamilton, e poi (una volta che l’eptacampione del mondo inglese della Ferrari si è fermato ai box per la seconda sosta) cominciare progressivamente ad avvicinarsi a quella di Leclerc, superata poi nel corso del 53°giro in curva 2 all’esterno, sfruttando una migliore trazione in uscita.
Se è vero che nell’arco della gara la RB21 non ha mai avuto seriamente il passo per fronteggiare le McLaren, secondo Verstappen è stato comunque positivo il fatto che nel finale la macchina fosse maggiormente più competitiva.

Anche in Cina la Red Bull si conferma ancora una volta con una sola punta (Verstappen), con Liam Lawson autore di un’altra gara assolutamente da dimenticare, chiusa sul traguardo al quindicesimo posto (divenuto poi dodicesimo alla luce delle squalifiche dell’Alpine di Pierre Gasly e delle Ferrari di Hamilton e Leclerc). Una situazione, questa, che non solo rischia di avere un peso non indifferente sulla Classifica Costruttori, ma che la stessa Red Bull non è minimamente disposta a tollerare ulteriormente, al punto che ai microfoni di Sky Deutschland l’eminenza grigia del team Helmut Marko non solo ha ufficializzato che in settimana nel quartier generale di Milton Keynes si svolgerà una riunione d’emergenza volta a deliberare non solo i possibili correttivi volti a correggere il comportamento della RB21 in modo da poter capire quando e in che modo sarà possibile colmare il gap nei confronti della McLaren, ma anche delle possibili modifiche alla line-up dei piloti, con la Red Bull che starebbe valutando molto seriamente in vista della prossima gara di campionato in Giappone la possibilità di poter promuovere al fianco di Verstappen il giapponese Yuki Tsunoda (in ballottaggio proprio con Lawson al termine della passata stagione per ereditare il sedile lasciato libero da Sergio Perez, licenziato al termine della stagione 2024 proprio a causa dello scarso contributo offerto alla squadra e risultato decisivo nella mancata riconferma del titolo costruttori a beneficio del team austriaco), con Lawson retrocesso in Racing Bulls (dove aveva corso come sostituito di Ricciardo nel 2023 e poi prendendone il posto nell’ultima parte della passata stagione) al fianco di Isack Hadjar.

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...

Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi