Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

F1 Cina: doppietta McLaren, Ferrari squalificate© Getty Images

F1 Cina: doppietta McLaren, Ferrari squalificate

Oscar Piastri si aggiudica il Gp di Cina precedendo il compagno di squadra Norris e la Mercedes di Russell. Verstappen quarto. Leclerc e Hamilton squalificati per un’irregolarità relativa rispettivamente al peso minimo e all’eccessiva sottigliezza dello skid

Mercedes: Russell terzo, Antonelli sesto

Una preziosa conferma. Dopo la positiva performance in Australia, la Mercedes ribadisce anche in Cina quanto la W16 sia una monoposto estremamente facile da guidare rispetto alla W15 della stagione precedente e dotata di una pregevole trazione, portando a casa un preziosissimo terzo posto con Russell e con Andrea Kimi Antonelli ottavo sul traguardo (risalito poi in sesta posizione dopo le squalifiche ad opera dei ferraristi Leclerc e Hamilton).

Se al via Russell prova a superare la McLaren di Oscar Piastri subendo invece il sorpasso tra curva 1 e 2 della monoposto gemella di Lando Norris, con il passare dei giri il pilota inglese della Mercedes riesce con facilità a trovare un buon ritmo (insufficiente per attaccare le McLaren, ma sufficiente per tenersi alle spalle la Ferrari di Charles Leclerc), salvo poi nel finale riavvicinarsi progressivamente alla MCL39 di Norris a causa dei problemi al pedale del freno accusati dal pilota inglese del team di Woking.

Nelle dichiarazioni rilasciate al sito Mercedes al termine della gara, Russell è però consapevole del fatto che il terzo posto era il massimo risultato al quale era possibile ambire nella gara odierna, ammettendo che la McLaren erano un po' troppo veloci per loro, e che pertanto devono essere contenti di essere i primi degli altri, concludendo che nonostante ciò continueranno a lavorare per rendere la loro monoposto ancora più veloce e per chiudere il divario nei confronti della McLaren stessa.

Condizionata da un problema al fondo è stata invece la gara di Andrea Kimi Antonelli (premiato a sorpresa dagli appassionati con il Driver Of The Day del Gp di Cina), il quale ai microfoni di Sky Sport F1 ha dichiarato che fin dal primo giro sentiva qualcosa di strano sulla sua monoposto in quanto faceva molta fatica con il posteriore, e avvertiva un sovrasterzo piuttosto significativo, apprendendo però dalla squadra solo al termine del Gp di avere un danno al fondo della sua monoposto, originato dalla bandella dell’ala anteriore della Ferrari di Leclerc andata sotto alla Mercedes del giovane pilota italiano, il quale non si ritiene soddisfatto del suo inizio di campionato, al punto da analizzare già nei prossimi giorni cosa poteva fare meglio durante la corsa odierna con l’obiettivo di fare una buona qualifica in Giappone e poter partire più avanti possibile a Suzuka.

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...

Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi