Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Formula 1, presentazione Gp Giappone© @suzuka_event

Formula 1, presentazione Gp Giappone

La Formula 1 approda sul circuito di Suzuka per la terza prova del Mondiale 2025
 

Assetto monoposto e gomme Pirelli a Suzuka

Il circuito di Suzuka è l'unico tra i circuiti di Formula 1 ad avere una conformazione a 8, ed è molto amato per le sue caratteristiche da parte dei piloti. Per quanto riguarda l'assetto, è consigliabile l'uso di un carico aerodinamico medio, al fine di poter avere un buon compromesso tra i rettilinei (di media lunghezza) e le parti più guidate, con curve ad alta velocità e tornanti.

Per quanto riguarda le gomme, Pirelli ha portato in Giappone (come possiamo vedere dalla Preview) al pari delle ultime stagioni i compound più duri a disposizione (e quindi le mescole C1, C2, e C3), essendo il circuito di Suzuka da sempre piuttosto severo sulle gomme (in particolare in curva 1 e curva 2). La scelta Pirelli garantirà la possibilità ai piloti di poter spingere al massimo anche in vista di una possibile (e probabile) strategia a una sosta.

Da tenere sott’occhio l’asfalto. La pista di Suzuka, infatti, lo scorso anno è stata sottoposta a un’importante opera di riasfaltatura nel tratto che va dall’uscita dell’ultima chicane fino alla fine del primo settore, caratterizzato da uno snake comprensivo di curve a media e alta velocità (anche a lunga percorrenza). Se nel corso dei test della Superformula giapponese è stato apprezzato il grip fornito dal nuovo asfalto, è stata anche rilevata la presenza di maggiori sconnessioni rispetto al passato. 
Ogni pilota avrà a disposizione come sempre 13 set, di cui 8 set di gomme morbide C3, 3 set di gomme medie C2 e 2 set di gomme dure C1. 

Ricordiamo che il Gp del Giappone sarà la terza di quattordici gare (sulle 24 presenti in calendario) in cui Pirelli grazie alla collaborazione con il 50enne designer croato Denis Dekovic presenterà delle versioni speciali dei suoi iconici cappellini riservati ai primi tre classificati.Nel caso specifico, il cappellino che i primi tre classificati indosseranno sul podio del Gp del Giappone sarà (come possiamo vedere dalla foto sopra pubblicata) blu con degli inserti dorati, e sul retro presenta la bandiera nipponica.

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...

Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi