Giornale di critica e di politica sportiva fondato nel 1912

Formula 1, presentazione Gp Cina© Getty Images

Formula 1, presentazione Gp Cina

La Formula 1 approda a Shanghai per la seconda prova del Mondiale 2025, che vedrà anche la disputa della prima Sprint stagionale

La Federazione e l’irrigidimento dei test all'ala posteriore

Un’ulteriore stretta sulla flessibilità delle ali posteriori. Dopo che nel corso del weekend del Gp d’Australia era scattato l’irrigidimento dei test volti a debellare la flessibilità dell’ala posteriore (a partire dal Gp di Spagna il prossimo 1°Giugno scatteranno anche quelli sull’ala anteriore) la FIA (Federazione Internazionale dell’Automobile) aveva chiesto alle squadre di montare sulle monoposto delle telecamere durante le sessioni di prove libere in modo tale da poter rilevare eventuali deformazioni dell’ala in questione in pista. Le immagini però hanno dimostrato una persistenza del fenomeno (aldilà dell’irrigidimento dei test) nonostante le monoposto avessero superato i test, motivo per il quale la Federazione ha deciso a partire dalla gara in programma questo fine settimana in Cina di irrigidire ulteriormente i test in essere stabilendo che all’applicazione di 75 Kg di carico verticale a una delle estremità del piano principale dell’ala posteriore dovrà corrispondere tassativamente una distanza tra piano principale e flap pari a 0.5 mm e non più pari a 2 mm, come prevedeva la precedente modifica regolamentare. Alla luce, però, dello scarso preavviso (essendo state avvisate le squadre solamente lunedì 17 Marzo, all’indomani del Gp d’Australia), solo per la gara cinese la Federazione aggiungerà una tolleranza di 0.25 mm.
Il rischio concreto è che questa modifica improvvisa possa modificare un po' i valori di forza emersi nella precedente gara di campionato in Australia (aldilà ovviamente del differente layout di pista). Se ci sarà o meno una modifica dei rapporti di forza sarà solo e unicamente la pista a dirlo.

Condividi

  • Link copiato

Commenti

Loading...

Leggi Guerin Sportivo
su tutti i tuoi dispositivi